Cantiere di custruzione

17/6/2021

FIAS: STATI GENERALI DELL'ECONOMIA

Codice Appalti, No modello Genova, Si all'applicazione di criteri oggettivi per la qualificazione delle imprese per eliminare dal mercato i puri intermediari economici.
Per migliorare e aumentare la competizione tra imprese qualificate, strutturate ed attrezzate, far crescere il Paese e il suo valore anche all'estero, FIAS propone di:

  • Modificare i criteri di attribuzione delle qualifiche SOA, con la consapevolezza che solo il possesso di mezzi propri, l'assunzione a tempo indeterminato di maestranze e la diretta esecuzione di lavori analoghi costituiscono elementi oggettivi di qualificazione;

  • ridurre, o quantomeno, mantenere i limiti attuali per i lavori subappaltabili;

  • istituire un contratto tipo per il subappalto che garantisca il trasferimento dall’impresa appaltante al subappaltatore degli oneri contrattuali impedendo condizioni vessatorie sia di carattere tecnico che economico;

  • fornire la garanzia di #pagamentodiretto dell’amministrazione al #subappaltatore anche nel caso di insolvenze legate a procedure concordatarie e/o fallimentari dell’appaltatore, lasciando all'ente appaltante l'onere di inserirsi nella procedura fallimentare.

In allegato la lettera del Presidente FIAS indirizzata al Prof. Giuseppe Conte, Presidente del Consiglio.

Visualizza file allegato
LOGO FIAS-bianco
Federazione Italiana delle
Associazioni Specialistiche

Via Verona 9
00161 - Roma
C.F. 97741990580
AIF Logo-biancoLogo anisig-biancoLOGO anipa-bianco